NITTICORA 
		(Nycticorax nycticorax)
        
Habitat
        
        
           In generale, la nitticora frequenta le paludi, rive di fiumi con
        vegetazione fitta e risaie; lungo il Fiume Elsa predilige la vegetazione
        riparia.
        
        Alimentazione
        
        
             Pesci, anfibi e insetti. 
        
        
        
        
        Relazioni interspecifiche
        
        
            La nitticora si riproduce in colonie quasi sempre miste con altri aironi
        (garzaie); utilizzano come siti di riproduzione i boschi igrofili,
        ripari e i canneti. Compete per le risorse alimentari con gli altri ardeidi, ma al contrario delle altre specie si attiva al crepuscolo e
        caccia durante la notte evitando una competizione diretta (R. Peterson,
        1988; M. Pforr, 1983).
        La nitticora è stata inserita nell’Allegato I della Direttiva “Uccelli”
        (Direttiva 79/409 CEE).