INTRODUZIONE
| 
         L'obiettivo principale dell'utilizzo dell'educazione ambientale è diffondere la cultura della sostenibilità all'interno della gestione del territorio. Per questo, è necessario considerare l'educazione ambientale come parte integrante delle politiche ambientali, economiche e sociali. L'educazione ambientale, infatti, spinge verso una visione integrata del territorio, che inizia a essere considerato e studiato come rete di relazioni fisiche, biologiche, sociali, individuali. Diventa, quindi, necessario avere un approccio multi-disciplinare, per riuscire a incidere su molti aspetti e comportamenti della vita quotidiana delle persone.  | 
    ||||
| 
         | 
      
         | 
      
         | 
      
         | 
      |
protette  | 
      |||