Bacino Idrografico del Tevere
Sottobacino del Torrente Paglia

Inquadramento Bacino del Paglia

 

PERMEABILITĄ

    Nell'area esaminata le formazioni litologiche, che presentano un'alta permeabilitą, sono le rocce vulcaniche del Monte Amiata: permeabilitą dovuta alla fessurazione e alla porositą delle formazioni stesse. Mentre  i depositi continentali mio-pliocenici, anche se hanno un'alta porositą primaria, raramente costituiscono buoni acquiferi dato che le sabbie, i conglomerati e le calcareniti contengono generalmente elevate percentuali di argille e limi.

    Infine, nelle restanti formazioni presenti (fasce toscana, ligure e austroalpina), la presenza di argilliti, a volte predominanti nella successione sedimentaria, limita la circolazione verticale di acqua rendendo queste formazioni parzialmente o totalmente impermeabili.


  Inquadramento geologico
 
  Permeabilitą
  Clima
  Territorio

 Inquadramento idrogeologico

Approfondimenti


Inquadramento
Bacino del Paglia

Flora-Vegetazione

Fauna

Cultura Verde

Mappa del Sito Web
Intrecci

Progetti - Iniziative
Servizi

Rivista "Alteritą"